Collezione:

Paracallis

  • 64865039974787
    64865039679875

Proteggi le tue mani con le nostre Paracallis


Le Paracallis sono l'accessorio imprescindibile per chi cerca di proteggere le proprie mani e migliorare le prestazioni in ogni allenamento. Che si tratti di sessioni di Cross Training o Crossfit, esercizi con barre o allenamenti con anelli, le nostre Paracallis offrono il perfetto equilibrio tra protezione, presa e comfort fin dal primo utilizzo.


Progettate per resistere all'intensità dell'allenamento funzionale, le Paracallis aiutano a ridurre l'attrito e gli sfregamenti sul palmo della mano, migliorando al contempo la stabilità in movimenti come le trazioni(pull-ups) o i sollevamenti pesi. E grazie alla chiusura in velcro al polso, si adattano in modo sicuro ed ergonomico.


In PICSIL troverai un'ampia gamma di modelli realizzati con materiali innovativi, pensati per adattarsi alle esigenze di ogni atleta.


Scopri il modello ideale per te: Heron, Hawk, Phoenix, Falcon, Condor, Golden, RX, Azor... e senti la differenza!



Ottieni una presa salda con le nostre Paracallis per Cross Training


Allenarti senza preoccuparti degli sfregamenti o degli scivolamenti è già possibile. Le Paracallis per Crosstraining sono state create per darti sicurezza, presa e prestazioni in ogni ripetizione. 


Realizzate in Spagna con materiali resistenti e sostenibili, garantiscono un alto rendimento anche in allenamenti ad alto volume.


Inoltre, il loro design consente un uso versatile: da esercizi su barre, anelli o anelli, fino a trazioni, muscle-ups e snatch. Qualunque sia il tuo livello, le nostre Paracallis per barre si adattano a te, permettendoti di avanzare senza limiti.



Caratteristiche delle nostre Paracallis


Le principali caratteristiche che devi tenere in considerazione quando acquisti delle Paracallis per Crossfit sono da un lato il materiale e dall'altro lo spessore. Di seguito hai una guida dettagliata che ti sarà utile quando cerchi quelle di cui hai bisogno per i tuoi WODs.


Scegli il miglior materiale per le tue Paracallis

In PICSIL lavoriamo con materiali innovativi e ad alte prestazioni. Tutti i nostri modelli sono vegani, ergonomici e sostenibili. Questi sono i principali tipi di materiale disponibili:


PELLE/CUOIO SINTETICO: Paracallis molto comode e flessibili. Perfette per un volume medio di allenamento, adatte a persone con peso basso e medio.
Modelli: Condor, Golden e Azor.

FIBRA DI CARBONIO: Paracallis molto resistenti. Perfette per un volume alto di allenamento e persone con peso basso, medio e/o alto.
Modelli: Falcon e RX.

PU + ARAMIDE: Paracallis comode e flessibili con una presa molto buona. Paracallis perfette per competizione e volume di allenamento alto. Adatte a persone con peso basso, medio e/o alto. Sono le più resistenti.
Modelli: Heron, Hawk e Phoenix.




Quale spessore delle Paracallis si adatta meglio a te?


Lo spessore è fondamentale per definire la sensazione che avrai allenandoti con i tuoi Paracallis. Preferisci un effetto imbottito o sentire la barra direttamente?

Paracallis di massimo spessore: Condor (2,4 mm), Heron (2,5 mm) e Falcon (2,7 mm)

Paracallis di spessore medio: Hawk (2,1 mm), Azor (2,3 mm) e Phoenix (2,3 mm)

▪️ Paracallis di minimo spessore: RX (2 mm) e Golden (2 mm)


Trova la sensazione perfetta per il tuo stile di allenamento.



Quando è consigliabile usare Paracallis?


Ogni volta che esegui movimenti ripetitivi su superfici abrasive, come barre o anelli, le Paracallis ti permetteranno di allenarti con maggiore sicurezza e senza fastidi. Sono indispensabili per proteggere le tue mani durante:


  • Serie di dominati

  • Movimenti su sbarre e anelli

  • Sollevamenti con carico

  • Allenamenti di lunga durata o alta intensità

  • Quando vuoi ottenere ripetizioni extra

  • O se hai molta sensibilità della pelle


Persino per chi sta iniziando, incorporare le Paracallis fin dall'inizio migliora la tecnica e previene gli infortuni.


Tipi di Paracallis secondo la loro forma e uso


La forma e l'uso delle Paracallis è un altro fattore chiave nella scelta del modello perfetto per il tuo allenamento. In PICSIL abbiamo diverse opzioni per adattarsi a ogni tipo di atleta e necessità:


  • Paracallis con due fori: Sono le più comuni e sono state le prime a comparire. 

  • Paracallis con tre fori: Variazione della precedente per l'uso con 3 dita.

  • Paracallis senza fori: Il design più versatile e moderno. Si adattano rapidamente al palmo senza bisogno di inserire le dita, facilitando l'uso durante gli allenamenti più dinamici. Sono molto apprezzate dagli atleti che cercano velocità e comodità nelle transizioni, specialmente quando si lavora in competizione.


Secondo il loro uso su barre pulite o con magnesio:


Ogni persona ha le sue preferenze e necessità quindi ci assicuriamo che tu trovi quella ideale. Hai ancora dubbi? Scrivici e ti aiutiamo:)



Come usare correttamente i tuoi Paracallis di Crossfit?


Posiziona il Paracalli sul palmo della mano

Regola il cinturino di velcro attorno al polso

Assicurati che copra bene l'area di contatto con la barra

Ricorda che ogni modello ha il suo modo d'uso: alcuni sono progettati per allenarsi con magnesio, altri senza come visto nella sezione precedente. 

Segui sempre le raccomandazioni del modello per massimizzare le sue prestazioni e durabilità.



Perché acquistare i tuoi Paracallis online


Acquistare i tuoi Paracallis online è il modo più rapido e facile per equipaggiarti con prodotti di qualità professionale. La nostra gamma è pensata per tutti i tipi di sportivi: dai principianti agli atleti d'élite.


Con design attuali, materiali ad alte prestazioni e una comunità che spinge il tuo progresso, i nostri protettori per mani per barra fanno la differenza insieme ad altri accessori che ti aiuteranno ad allenarti meglio.



Passa al livello successivo con le Paracallis PICSIL


In ogni allenamento, in ogni sfida, in ogni barra... le nostre Paracallis sono con te per aiutarti a superare i tuoi limiti. Scegli il modello che meglio si adatta a te e allenati con determinazione, energia e passione!


Se hai qualche dubbio, scrivici e ti aiutiamo 🙂