Non lasciate che il caldo vi sorprenda durante l'allenamento: consigli su come idratarvi correttamente

Il caldo è arrivato e si sente nel box.

Compaiono pantaloncini, magliette a maniche corte o canottiere, e i torsi nudi camminano da una parte all'altra mentre il sudore cola sul pavimento - sì, a volte è un po' sgradevole.

È estate nel mondo del crossfit, quindi è il momento di idratarsi un po' di più del solito per evitare un colpo di calore tra giugno e settembre.

Bevete più acqua

Gli allenamenti ad alta intensità diventano più difficili in estate a causa del caldo e dell'umidità.

Naturalmente il corpo suda molto di più e perde acqua e minerali, essenziali per mantenere l'organismo in buone condizioni.

Quindi, in estate, che siate in palestra o meno, che abbiate sete o meno, bevete più acqua rispetto al resto dell'anno.

È sempre una buona idea avere una bottiglia d'acqua a portata di mano nello zaino o nella borsa.

In questo modo eviterete di iniziare una sessione di allenamento con il corpo disidratato e, a causa delle alte temperature, eviterete un colpo di calore.

Prima, durante e dopo l'allenamento

Quando si suda, non si perde solo acqua, ma anche sali minerali che, se scarsi, possono causare crampi e contrazioni muscolari.

E sapete bene quanto sia sgradevole questa sensazione, oltre a rovinare i vostri allenamenti settimanali dovendo riposare e recuperare.

Conoscete il detto: meglio prevenire che curare.

Il nostro esperto di nutrizione, Iñaki Domínguez, consiglia di idratarsi prima, durante e dopo l'esercizio.

  • Prima dell'allenamento: bere acqua.
  • Durante l'allenamento: bere acqua con sali minerali o una bevanda isotonica.
  • Dopo l'allenamento: una bevanda isotonica o un alimento rinfrescante come un succo di frutta naturale.

L'idea è di fornire all'organismo tra i 500 e i 600 ml di acqua con sali e di suddividerla in tre assunzioni.

Un'altra raccomandazione del nostro esperto è quella di evitare di riempirsi d'acqua per non sentirsi gonfi durante il WOD.

Fare burpees o double dip a stomaco pesante non è molto divertente.

Cibi con molta acqua

In estate è importante idratarsi durante la giornata e lo si può fare con l'acqua, ma anche con alimenti che favoriscono l'idratazione e forniscono vitamine e minerali essenziali per il recupero post-allenamento.

I frutti sono i vostri amici, soprattutto anguria, melone, mango, ciliegie, pesche, prugne, ecc.

Anche le verdure sono amiche dell'estate: pomodori, cetrioli, lattuga amara, germogli e altre verdure a foglia verde.

A pranzo e a cena, preferite zuppe fredde, gazpachos, insalate, frullati, succhi e smoothies. Ma assicuratevi che siano naturali.

Potete prepararli voi stessi o scegliere alcuni prodotti al supermercato leggendo le informazioni nutrizionali e la loro composizione.

Evitate l'alcol e le bevande sportive commerciali.

Innanzitutto, si sa che l'alcol disidrata. Anche la birra.

E le bevande sportive in commercio non sono isotoniche perché contengono molto zucchero.

Una buona bevanda isotonica, con sali minerali, dovrebbe avere un sapore salato e non dolce.

Quando si può bere la tanto desiderata birra? Dopo essersi idratati correttamente, alla fine dell'allenamento.

La gusterete molto di più rispetto a quando vi allontanerete dal box.

Potete trovare altri consigli nutrizionali e anche una ricetta per una bevanda isotonica fatta in casa in questo articolo del blog PICSIL.

Godetevi l'estate!

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. Sono indicati i campi richiesti *

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati